Una settimana di fuoco. Caronte e Minosse fanno un baffo al mercato che il traghettatore gialloblù, Sean Sogliano, sta conducendo magnificamente in porto. Anche perchè, in riva all'Adige, i tifosi non erano più abituati a certe cose. I diritti di riscatto rimanevano solo un'allucinazione data dal caldo estivo, senza contare gli arrivi a titolo definitivo. Ora a Verona c'è una progettualità, c'è la voglia di dare un futuro sano all'Hellas. Sogliano, in un colpo solo, ha completato la squadra al 70%, ha sistemato la lista giovani con ragazzi promettenti (Calvano su tutti) ed ha gettato le reti per prendere pesci ben più succulenti. Adesso la prova più dura: il mercato delle cessioni sarà un giudice severo.

CONTRATTI PESANTI Vera e propria spada di Damocle sul capo del diesse. Troppi i contrattoni ereditati dalla precedente gestione. Prendiamone due come esempio: Pichlmann e Bjelanovic. Entrambi, molto probabilmente, non rientreranno più nei progetti futuri del club gialloblù, ma venderli sarà un'impresa ardua. A Verona sono stati ricoperti di soldi, e difficilmente troveranno una squadra cadetta in grado di offrire altrettanto. Sul panzer austriaco c'è il pressing dello Spezia, mentre per Sasa si è fatta sotto la Pro Vercelli, alla ricerca di un attaccante esperto. Esposito ha già salutato tutti, destinazione Perugia, mentre Ciotola e Le Noci rimarranno in LegaPro. Occhio anche a Pugliese: uno tra lui e Scaglia se ne andrà.

UN FILO SOTTILE C'è, ed è quello che lega il mercato in entrata a quello in uscita. Il primo fa sognare i tifosi, ma non ci sarebbe senza il respiro economico dato dal secondo. Insieme, possono convivere. Lampante è l'esempio della trattativa per portare Sforzini in gialloblù. Il bomber, oggetto dei desideri di Mandorlini, costa tanto, tantissimo. Il prezzo del cartellino verrebbe ammortizzato inserendo nella trattativa Berrettoni e Pichlmann, che tanto piacciono ai maremmani. A Grosseto si libererebbero di un bomber voglioso di spiccare definitivamente il volo, mentre a Verona sarebbero tutti felici e contenti.

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 09 luglio 2012 alle 09:00
Autore: Alberto Pecchio
vedi letture
Print