Chi meglio di Pietro Fanna, cinque volte campione d'Italia, di cui una con la casacca dell'Hellas Verona nella stagione '84-'85, per analizzare il cammino della squadra gialloblù in questa stagione di B. Dopo la strepitosa remuntada messa a segno dagli uomini di Mandorlini ieri pomeriggio allo stadio Bentegodi ai danni del malcapitato Crotone, l'ex calciatore del Verona ha rilasciato in esclusiva alcune considerazioni a TuttoMercatoWeb.com: "Il primo tempo è stato brutto e prevedibile, il Verona ha impensierito pochissimo la difesa del Crotone. Poi è arrivato il gol su calcio d'angolo e si è scoperto prendendo il secondo. Con gli inserimenti di Ferrari, Halfredsson e Sgrigna la squadra è cambiata, anche a livello di atteggiamento tattico. Il Crotone è andato più in difficoltà perché ogni giocatore non doveva guardarsi da una sola marcatura".

Fanna ha poi analizzato il cammino dell'Hellas:"Il Verona sta facendo un buon campionato anche se tutti forse si aspettavano qualche punto in più. La Serie B è sempre un campionato particolare, direi che la vera sorpresa è rappresentata dal Livorno, che l'anno scorso si è salvato nelle ultime giornate. Il Verona sicuramente ha le credenziali e il potenziale per essere promosso direttamente, io mi auguro che ciò accada. Stiamo entrando nella fase decisiva, e il Verona ha le carte in regola per crederci"

Il Verona ha dei calciatori straordinari e di categoria superiore, che stanno dimostrando di saper fare la differenza. Cacia su tutti: "E' un giocatore che forse meritava anche una piazza più importante. Ha avuto qualche problema, probabilmente anche a livello caratteriale. Adesso è in una squadra che gioca tanto per lui e per questo sta diventando determinante, mentre prima non aveva tutta questa dimestichezza con il gol. Ieri nel primo tempo ha avuto pochi palloni, poi con un altro attaccante al suo fianco ha dimostrato che negli ultimi 16 metri può essere sempre pericoloso".

 

 

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 25 marzo 2013 alle 13:30
Autore: Michele Zomer / Twitter: @Mikzomer
vedi letture
Print