Questo pomeriggio gli scaligeri ospitano il Brescia di Mister Scienza che cerca il riscatto dopo 4 sconfitte consecutive in campionato. L'Hellas, reduce dalla vittoria contro il Cittadella dove ha dimostrato di possedere carattere e tenuta di gioco, cerca la conferma. In campo mister Mandorlini schiera Mareco dal 1', a destra Cangi che sostituisce lo squalificato Abbate. Sulla trequarti c'è Esposito a sostituzione di Tachtsidis, anche lui fermo per un turno. Viene invece confermato il reparto offensivo. Per il Brescia alla regia l'ex Paghera, in campo dal 1'.


PRIMO TEMPO. Hellas subito in difficoltà: al 2' insidioso tiro dalla distanza di  El Kaddouri; Rafael si distende e manda in calcio d'angolo. Pronta la reazione del Verona con Mareco che al 5' prova la conclusione di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Punizione da centrocampo per il Brescia al 21', Scaglia tenta la conclusione che esce di poco alla sinistra di Rafael. Ottima azione del Verona al 24' con D'Alessandro che serve Ferrari con un eccellente cross dalla destra ma il colpo di testa della punta è impreciso ed esce di poco a lato. Pericolosissimo Gomez al 29' che, dopo aver sbaragliato la difesa avversaria, conclude di potenza ma trova la respinta di Leali. Al 38' azione velenosa del Brescia con Scaglia che, servito da Feczesin, tenta il tiro; palla deviata in angolo prima da Maietta e poi da Rafael.


SECONDO TEMPO. Al 51' azione personale di uno scatenato Gomez che scavalca tre uomini della difesa avversaria e prova il tiro dal fondo ma la palla finisce fuori. L'atmosfera di gioco si riscalda, abbondano i falli da entrambe le formazioni. Occasione per il Brescia al 66' con Antonio che tenta la conclusione dall'area piccola; palla di poco fuori. Ancora il Brescia al 69' con Feczesin che, servito da un cross da sinistra di Budel, prova il tiro di testa; Rafael vola  e alza la sfera sulla traversa. Cominicia a farsi sentire la stanchezza, entrambe le formazioni sottotono negli ultimi minuti del secondo tempo. Hellas in vantaggio all' 88 grazie a una prodezza di Pichlmann che piazza la sfera all'incrocio dei pali, irraggiungibile per Leali.

Hellas Verona - Brescia 1 - 0

Marcatori: 87' Pichlmann

Hellas Verona: 1 Rafael; 4 Esposito; 8 Russo (2' 20 Doninelli); 9 Ferrari (82' 11 Pichlmann); 10 Hallfredsson; 14 D'Alessandro (82' 7 Mancini); 17 Mareco; 21 Gomez Taleb; 22 Maietta; 23 Cangi; 25 Scaglia.
A disposizione: 12 Nicolas; 5 Ceccarelli; 19 Jorginho; 33 Pugliese.
Allenatore: Andrea Mandorlini

Brescia: 1 Leali; 2 Budel; 3 Megli; 4 El Kaddouri; 5 Feczesin; 6 Zambelli; 7 Scaglia (63' 8 Vass); 8 Paghera (74' 14 Salamon); 9 De Maio; 10 Dallamano (37' 15 Mandorlini); 11 Antonio.
A disposizione: 1 Arcari; 24 Cordova; 27 Ramos Martinez; 30 Maccan.
Allenatore: Giuseppe Scienza

Arbitro: Ostinelli di Como

Note. Ammoniti: Zambelli, Doninelli, Salamon. Espulsi: -. Recupero: 2'-3'. Spettatori: 13.453

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 01 novembre 2011 alle 20:00
Autore: Martina Forciniti
vedi letture
Print