L’Hellas Verona torna in campo dopo solo due giorni dal pareggio interno col Pavia per il recupero della tredicesima giornata di campionato. Mister Mandorlini si affida allo stesso modulo che ha fatto rinascere il gioco dell’Hellas Verona con con l’inserimento di Ceccarelli al posto dell’infortunato Maietta e Ferrari a sostituire Selva nel tridente d’attacco.

Comincia bene l’Hellas Verona e nonostante il campo al limite dell’impraticabilità trova la conclusione prima con Pichlmann e poi con Halfredsson. L’inizio roboante dei padroni di casa è solo il preludio del vantaggio che arriva puntualmente al 9’ minuto. Cangi scatta in area al limite dell’offside e servito da Le Noci infila il portiere avversario. Il bel momento del Verona sembra non finire col vantaggio: ci prova prima Halfredsson dalla distanza e poi Ferrari servito da Le Noci. Al 19’ si vede anche il Sorrento che, in contropiede, prova la conclusione con Manco (è bravo Ceccarelli a deviare sul fondo). Al 21’ il Verona non segna per poco il raddoppio: Mancini mette in mezzo per Pichlmann che in rovesciata prova la conclusione, il pallone però finisce tra le mani del portiere avversario.

Anche il secondo tempo comincia all’insegna dell’Hellas Verona: Ferrari servito in profondità da Scaglia batte in porta, Rossi respinge. Il Sorrento però non ci sta e al 51’ grazie ad una splendida punizione dal limite pareggia i conti con Togni. Il gol sembra aver galvanizzato il Sorrento e al 60’ Armellino prova la botta dalla distanza, Rafael respinge ma sulla ribattuta trova la conclusione Carlini: è ancora il portiere gialloblù a salvare in calcio d’angolo. Si rivede il Verona al 75’: Garzon con un passaggio filtrante serve Pichlmann, il giocatore austriaco prova la conclusione da distanza ravvicinata ma Rossi manda in calcio d’angolo. All’82’ ci prova anche Selva, entrato al posto di Le Noci, ma Vanin intercetta il pallone. Il finale è tutto dell’Hellas: all’88’ su punizione Esposito mette in mezzo, ci arriva Pichlmann senza però riuscire ad impattare il pallone, al 90’ un corner sempre battuto da Esposito viene respinto dalla retroguardia campana, Vergini ribatte ma la palla esce a lato sopra la traversa.

La gara termina 1-1, per il Verona è il terzo pareggio consecutivo della gestione Mandorlini. La squadra scaligera sale a quota 16 al pari di Como e Pavia.
 

HELLAS VERONA-SORRENTO 1-1

Marcatori: 9' Cangi, 51' Togni

Hellas Verona: Rafael; Cangi, Ceccarelli, Vergini, Scaglia; Mancini (79' Torregrossa), Esposito, Hallfredsson; Pichlmann, Ferrari (70' Selva), Le Noci (62' Garzon).
A disposizione: Caroppo, Anderson, Abbate, Viviani.
Allenatore: Andrea Mandorlini

Sorrento: Rossi; Vanin, Terra, Lo Monaco, Angeli; Erpen, Togni, Armellino, Manco (77' Di Nunzio); Pignalosa (91' Vaccaro), Carlini (88' Nicodemo).
A disposizione: Mancinelli, De Giosa, Esposito, Corsetti.
Allenatore: Giovanni Simonelli

Arbitro: Marco Di Bello (Sez. arbitrale di Brindisi)
Note. Ammoniti: Erpen, Ceccarelli, Cangi, Armellino, Scaglia, Rossi. Espulsi: -. Recupero: 0'-3'. Spettatori: 9.119

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 01 dicembre 2010 alle 18:51
Autore: Elisabetta Zampieri
vedi letture
Print